Benvenuto sul sito web del Comune di Frasso Telesino
Sito web istituzionale conforme alle nuove linee guida di design AgID (Agenzia per l’italia Digitale del Governo Italiano), per i servizi web della PA.
In Evidenza
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DI STUDENTI CON DISABILITÀ GRAVE FREQUENTANTI ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024
Allegato A - Modello domanda e dichiarazioni
Allegato B - Informativa privacy
Avviso contributi trasporto disabili Istituti Superiori 2023-2024_signed
AGGIORNAMENTO ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Ogni elettore di età inferiore agli anni 70 può chiedere di essere iscritto nell’albo degli scrutatori a domanda.
Come fare:
Entro il 30 novembre di ogni anno solare si può presentare richiesta di iscrizione all’albo degli scrutatori a domanda, purchè non sussistano motivi di incompatibilità. Sono incompatibili con tali funzioni i dipendenti dei Ministeri dei Trasporti, delle Poste e telecomunicazioni, delle Forze Armate, i dipendenti non civili del Ministero dell’Interno, i dipendenti impegnati nei lavori attinenti alle elezioni, nonché i candidati alle elezioni stesse.
Dove andare:
Presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe, del comune di Frasso Telesino.
La domanda può essere inoltrata (in scansione o firmata digitalmente) a mezzo pec (info@pec.comune.frassotelesino.bn.it), a mezzo email (info@comune.frassotelesino.bn.it), o a mezzo posta all’indirizzo indicato, allegando copia del proprio documento d’identità.
Domanda-iscrizione-Albo-Scrutatori
AGGIORNAMENTO ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Ogni elettore di età inferiore agli anni 70 può chiedere di essere iscritto nell’albo dei Presidenti di seggio elettorale.
Come fare:
Entro il 31 ottobre di ogni anno solare si può presentare richiesta di iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale purchè non sussistano motivi di incompatibilità. Sono incompatibili con tali funzioni i dipendenti dei Ministeri dei Trasporti, delle Poste e telecomunicazioni, delle Forze Armate, i dipendenti non civili del Ministero dell’Interno, i dipendenti impegnati nei lavori attinenti alle elezioni, nonché i candidati alle elezioni stesse.
Dove andare:
Presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe, del comune di Frasso Telesino.
La domanda può essere inoltrata (in scansione o firmata digitalmente) a mezzo pec (info@pec.comune.frassotelesino.bn.it), a mezzo email (info@comune.frassotelesino.bn.it), o a mezzo posta all’indirizzo indicato, allegando copia del proprio documento d’identità.
Domanda-iscrizione-Albo-Presidenti-di-Seggio
IT-alert, il 12 settembre parte in Campania la fase di sperimentazione del sistema di allarme pubblico nelle aree interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile.
Il giorno 12 settembre sarà inviato ai residenti in Campania, da parte del Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e Province Autonome e con l’Anci, un messaggio-test per la sperimentazione del sistema di messaggistica che ha la finalità di diffondere allarmi pubblici nelle aree interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso "IT-alert".
Nel corso dell’attività di test l'unica operazione da fare è compilare il questionario anonimo indicato nel messaggio in modo da fornire indicazioni utili per implementare il sistema.
Non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto. Non ci sono dunque implicazioni sulla privacy perché non viene acquisito alcun dato personale.
Il messaggio IT-alert non sarà l’unico sistema di informazione, ma si affiancherà a quelli già utilizzati nelle varie situazioni di emergenza.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito web www.it-alert.it
ORDINANZA SINDACALE N.19/2023
ORDINANZA N. 19/2023 : Regolamentazione circolazione stradale in occasione dello svolgimento della manifestazione Estate Frassese del 25.08.2023. -
DETENZIONE DI ARMI – OBBLIGO PRESENTAZIONE DEL CERTIFICATO MEDICO
Si rammenta a tutti coloro che sono detentori di armi, che con il Decreto Legislativo nr. 104 del 10/08/2018, in attuazione di specifica direttiva comunitaria, sono state apportate alcune modifiche alle norme in materia.
Tra le novità più significative, è stato previsto l’obbligo di presentare ogni cinque anni un certificato medico attestante i prescritti requisiti per coloro che detengono armi, anche in collezione.
Tale certificato medico può essere rilasciato dal settore medico-legale delle ASL, o da un medico militare, della Polizia di Stato o del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e da esso dovrà risultare che il soggetto detentore di armi non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità d’intendere e di volere.
La certificazione medica deve essere presentata all’ufficio locale di pubblica sicurezza (Questura, Commissariato di P.S. competente in base alla residenza dell’interessato) o, in assenza, al locale Comando dell’Arma dei Carabinieri.
L’obbligo, per espressa previsione normativa, non si applica:
- Ai detentori titolari di licenza di porto d’armi in corso di validità. A tal proposito si evidenzia che, in caso di licenza non più rinnovata, i cinque anni decorrono dalla scadenza dell’ultimo rinnovo;
- Ai collezionisti di armi antiche.
Onde evitare eventuali provvedimenti di revoca a causa della mancata presentazione del certificato, si invitano tutti gli interessati a provvedere tempestivamente in merito.
Richiesta occupazione suolo pubblico anno 2023
Con delibera di Giunta Comunale n. 43 dell'8/6/2023 è stata approvata la riduzione del canone unico patrimoniale fino al 30/09/2023 per l'occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche per spazi di ristoro all’aperto afferenti pubblici esercizi.
Il modello per la richiesta:
richiesta-occupazione-agevolata-suolo-pubblico-anno-2023
AVVISO PUBBLICO
INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA ZONA COCOLA, CONTRADA CAMPANILE, ZONA CAVARENE, CONTRADA ARBUSTI, CONTRADA NIDO
Elezioni Amministrative di domenica 14 e lunedì 15 Maggio 2023 – Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei
Con Circolare Prefettizia n°33743 del 26.06.2023 , sono state illustrate le modalità per poter accedere alle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei , in occasione delle prossime Elezioni amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023.
IL SINDACO PASQUALE VISCUSI
Si allega Circolare Prefettizia n° 33743 del 26.04.2023: Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.
Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali, artigianali e agricole nel Comune di Frasso Telesino ai sensi del D.P.C.M. 30/9/2021. Contributi Annualità 2021.
AVVISO_PUBBLICO_COMUNE_DI_FRASSO_TELESINO_nuove_attività_annualità_2021_1_212299
AVVISO_PUBBLICO_COMUNE_DI_FRASSO_TELESINO_nuove_attività_annualità_2021_-_Allegato_A_2_212299
ORARI DI APERTURA STRAORDINARI
In occasione delle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023 l’ufficio elettorale osserverà orari di apertura straordinari di seguito indicati per il rilascio dei certificati di iscrizione alle liste elettorali.
Bando fitti 2022 Regione Campania
https://www.territorio.regione.campania.it/news-blog/fitti-2022-pubblicato-il-bando-domande-entro-il-10-maggio-2023
ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMENICA 14 e LUNEDI’ 15 MAGGIO 2023 – CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di DOMENICA 14 e LUNEDI’ 15 MAGGIO 2023
PUBBLICAZIONE MANIFESTO CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI – (Mod.8 / COM).
I L S I N D A C O
RENDE NOTO
che, con decreto del Prefetto della provincia in data 6 marzo 2023, sono stati convocati, per i giorni di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, i comizi per lo svolgimento dell’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di FRASSO TELESINO (Benevento) .
L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco avrà luogo nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023.
I luoghi di riunione degli elettori sono i seguenti:
SEZIONE 1 –Corso Amedeo Calandra – Plesso San Giovanni Bosco
SEZIONE 2 – Corso Amedeo Calandra – Plesso San Giovanni Bosco
SEZONE 3 – Corso Amedeo Calandra – Plesso San Giovanni Bosco
Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16,00 di sabato 13 maggio 2023.
La votazione si svolgerà nelle giornate di domenica 14 maggio, dalle ore 7,00 alle ore 23,00 e di lunedì 15 Maggio 2023, dalle ore 7,00 alle ore 23,00 .
Con successivo manifesto saranno pubblicati i nomi dei candidati alla carica di sindaco e le liste dei candidati alla carica di consigliere comunale.
Frasso Telesino , 30 marzo 2023
IL SINDACO PASQUALE VISCUSI
Pagamento tassa concorsi
si specifica che il pagamento della tassa per la partecipazione ai concorsi può essere effettuata dal seguente link:
https://frasso.soluzionipa.it/portal/servizi/pagamenti/nuovo_pagamento_online/11
ELEZIONI DEL 14 E 15 MAGGIO 2023 – ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE E L’AMMISSIONE DELLE CANDIDATURE
Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature, in vista delle prossime consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale del 14 e 15 Maggio 2023 .
INFO :
https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n1-amministrative-ed-marzo-2023 –
pubb-001-amministrative-ed.marzo-2023
ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 14 E 15 MAGGIO 2023
ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE
MODELLO-CERTIFICAZIONE-ASL-certificato_medico_per_il_voto_domiciliare
VOTO DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA – RICHIESTA ISCRIZIONE ALLE LISTE ELETTORALI AGGIUNTE entro il 04 aprile 2023
CITTADINI COMUNITARI ALLE URNE
Le persone interessate devono presentare Richiesta di iscrizione alle liste elettorali aggiunte entro il 04 aprile 2023(termine PERENTORIO 40 giorni antecedenti la data delle elezioni): Nella domanda devono essere necessariamente dichiarate:
- la cittadinanza;
- la residenza o la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel comune;
- la residenza e l’indirizzo nello Stato di origine;
- di essere in possesso dei requisiti necessari per esercitare il diritto di voto.
Le domande incomplete e non integrate entro il termine di scadenza non potranno essere tenute in considerazione.
Come consegnare la domanda
a mano presso l’ufficio elettorale In tutti i casi la domanda va corredata di fotocopia del documento d'identità Se la richiesta è ammissibile, l’ufficio elettorale procede all'iscrizione della persona nelle apposite liste elettorali aggiunte.
a mezzo mail
- inviata all’indirizzo di posta elettronica info@comune.frassotelesino.bn.it
- insieme alla copia di un documento d’identità valido;
- inviata all’indirizzo di posta certificata info@pec.comune.frassotelesino.bn.it
- insieme alla copia di un documento d’identità valido
L’iscrizione nelle liste aggiunte permane fino a richiesta di cancellazione o cancellazione d’ufficio nei casi previsti dalla legge. A seguito di iscrizione alle liste aggiunte verrà rilasciata apposita tessera elettorale per esercitare il diritto di voto.
Riferimenti normativi
Decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197
Decreto legge 24 giugno 1994, n. 408
Ulteriori approfondimenti sul sito del Ministero dell’Interno
L’Unione Europea (UE) comprende attualmente :
Austria (1995); Belgio (1952); Bulgaria (2007); Cipro (2004); Croazia (2013); Danimarca (1973); Estonia (2004); Finlandia (1995); Francia (1952); Germania (1952); Grecia (1981); Irlanda (1973); Italia (1952); Lettonia (2004); Lituania (2004); Lussemburgo (1952); Malta (2004); Paesi Bassi (1952); Polonia (2004); Portogallo (1986); ; Repubblica ceca (2004); Romania (2007); Slovacchia (2004); Slovenia (2004); Spagna (1986); Svezia (1995); Ungheria (2004)
Come votare L'elettore dovrà presentarsi al seggio munito della tessera elettorale e un documento di riconoscimento (carta d'identità, patente, passaporto).
Manifesto Diritto al voto per i cittadini comunitari
SCHEMA di domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CAT. C) – G.U. n. 15 del 24-2-2023
Gli/le aspiranti al concorso devono presentare specifica domanda di ammissione al concorso esclusivamente a mezzo procedura telematica, mediante l’utilizzo di piattaforma predisposta per l’acquisizione delle domande, compilando l’apposito modulo ed utilizzando la specifica applicazione disponibile all’indirizzo: www.asmelab.it accessibile mediante sistema SPID.
L’invio on line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione dell’estratto del bando in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami, pena l’esclusione dal concorso.
tassa di concorso di €.10,00 con la causale “Tassa di Concorso Istruttore Amministrativo 2022”, effettuata sul portale “Pagamenti online” del sito internet del Comune di Frasso Telesino, raggiungibile all’indirizzo https://frasso.soluzionipa.it/portal/servizi/pagamenti/pre_auth - sezione tassa di concorso
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Scadenza 20 febbraio 2023, ore 14:00
Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.
Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, di cui all’art. 7 del sopra citato Bando, è prorogato al 25 maggio 2023.
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AGENTE DI POLIZIA LOCALE (CAT. C) – G.U. 7 Febbraio 2023
Gli/le aspiranti al concorso devono presentare specifica domanda di ammissione al concorso esclusivamente a mezzo procedura telematica, mediante l’utilizzo di piattaforma predisposta per l’acquisizione delle domande, compilando l’apposito modulo ed utilizzando la specifica applicazione disponibile all’indirizzo: www.asmelab.it accessibile mediante sistema SPID.
L’invio on line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione dell’estratto del bando in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami, pena l’esclusione dal concorso.
tassa di concorso di €.10,00 con la causale “Tassa di Concorso Agente polizia locale 2022”, effettuata sul portale “Pagamenti online” del sito internet del Comune di Frasso Telesino, raggiungibile all’indirizzo https://frasso.soluzionipa.it/portal/servizi/pagamenti/pre_auth - sezione tassa di concorso
AVVISO PUBBLICO
Sospensione del servizio di raccolta porta a porta "RIFIUTI INDIFFERENZIATI" 06 Gennaio 2023
Codice Disciplinare CCNL 16.11.2022
Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici.
In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali avvenuto in data 16.11.2022, si dispone la pubblicazione del nuovo Codice disciplinare.
Ai sensi dell’art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell’ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione equivale sul sito istituzione del Codice disciplinare a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.
Codice_disciplinare_testo_coordinato_ccnl2019_2021
Bando servizio civile anno 2022
Per presentare la domanda: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per informazioni rivolgersi all'ufficio segreteria nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Tel: 0824.973024
progetto_RETE_AGE_ANZIANI_ATTIVI
progetto_RETE_FORESTE_SU_MISURA
Estratto Sistema di Selezione AMESCI GUIDA a DOL_bando 2022
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Anticipazione del servizio di raccolta porta a porta
"CARTA E CARTONE E MULTIMATERIALE"
07 Dicembre 2022
ATTIVAZIONE CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE
Si comunica che il Comune di FRASSO TELESINO ha stipulato con l’Università degli Studi del Sannio una convenzione di tirocinio curriculare, ai sensi dell'articolo 18 della Legge 24 giugno 1997 n.196, e del Decreto Ministeriale Lavoro 25.03.1998 n. 142.
Pertanto, secondo la convenzione, il Comune accoglie, presso la sua struttura, studenti in tirocinio di formazione e di orientamento su proposta dell’Università.
Frasso Telesino, lì 24 Ottobre 2022.
IL SINDACO
Pasquale Viscusi
Inizio MENSA SCOLASTICA il 10 Ottobre 2022.
Si comunica che, in accordo con il Dirigente scolastico, al fine di organizzare i plessi interessati, la MENSA SCOLASTICA Inizierà il 10 Ottobre 2022.
TARIFFE (Delibera di Giunta Comunale n.27 del 30/03/2022):
- euro 2,20 a pasto per il primo o unico figlio
- euro 1,54 a pasto per il secondo figlio che usufruisce del medesimo servizio
- euro 1,32 a pasto per il terzo figlio che usufruisce del medesimo servizio
- euro 1,10 a pasto per il quarto figlio e successivi che usufruiscono del medesimo servizio
ESENZIONE PER ALUNNI:
- diversamente abile in situazione di gravità (L.104/92 art.3 c.3) accertata e certificata dal competente Ufficio Sanitario dell'A.S.L., appartenente a nucleo familiare il cui valore ISEE non risulti superiore a euro 5.000,00
- appartenente a nucleo familiare con ISEE fino a € 2.500 in condizioni di grave disagio socio-economico-ambientale
COMUNE DI FRASSO TELESINO
Ufficio Istruzione
AVVISO PUBBLICO FORNITURA COLONNINE ELETTRICHE
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI INTERESSATI ALLA FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI COLONNINE ELETTRICHE DI RICARICA DI AUTOVEICOLI ELETTRICI O IBRIDI SUGLI SPAZI PUBBLICI (POSTI AUTO) NEL TERRITORIO COMUNALE DI FRASSO TELESINO.
Avviso ritiro buoni libro a.s.2022_2023
I beneficiari possono ritirare i “buoni libro” per l'a.s.2022_2023 presso il Municipio - ufficio Pubblica Istruzione - a partire dal giorno
giovedì 8 Settembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00
Avviso_ritiro_buoni_a.s.2022_2023_Marcato
Genitore |
Alunno |
classe |
Importo |
importo |
|
6011_2022 |
P.G. |
G.A. |
1 sup.1° grado |
318,50 |
318,50 |
6012_2022 |
P.G. |
G.R. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
6013_2022 |
M.U. |
M.A. |
2 sup.1° grado |
122,70 |
122,70 |
6435_2022 |
R.F. |
R.B. |
1 sup.1° grado |
318,50 |
318,50 |
6436_2022 |
R.F. |
R.F. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
6446_2022 |
R.M. |
P.F. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
6508_2022 |
V.M. |
V.S. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
6510_2022 |
M.E. |
C.V. |
1 sup.1° grado |
318,50 |
318,50 |
6978_2022 |
S.M. |
G.M. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
7022_2022 |
S.C. |
S.G. |
1 sup.1° grado |
318,50 |
318,50 |
7213_2022 |
V.M. |
V.A. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
7233_2022 |
C.R. |
F.M. |
2 sup.1° grado |
122,70 |
122,70 |
7234_2022 |
C.R. |
F.V. |
2 sup.1° grado |
122,70 |
122,70 |
7271_2022 |
C.S. |
M.M. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
7272_2022 |
C.S. |
M.F. |
3 sup.1° grado |
138,90 |
138,90 |
|
|||||
TOTALE |
2.753,30 |
Bando fitti 2021 Regione Campania – graduatorie provvisorie
Con DD n. 55 del 14.06.2022, sono state approvate le graduatorie provvisorie relative al bando fitti 2021.
Le predette graduatorie provvisorie sono reperibili al seguente link: