
Feste religiose
- Festa del Crocifisso del Brancone
Nella prima metà di Agosto, un crocifisso ligneo, donato nel ’600 dal notaio Marco Brancone di Frasso, viene portato in processione ogni cinque anni o in occasione di particolari calamità naturali. - Festa di San Michele
Il 7 Maggio si porta in processione la statua del santo in montagna, nella cappella rupestre. Il 29 Settembre la statua ritorna in paese, nella Chiesa di Santa Giuliana. - Festa della Madonna di Campanile (8 settembre)
- Festa della Madonna del Carmine (16 luglio)
- Festa di Santa Giuliana (16 febbraio)
- Corpus Domini
- Festa dei Santi Cosma e Damiano
Manifestazioni civili
- ‘O Maio di San Michele
In occasione della festa di San Michele Arcangelo è tradizione accendere un falò nelle piazze principali del paese, per onorare il santo e per fugare gli spiriti dell’inferno. - Carnevale frassese;
- Fiera d’agosto (1º agosto);
- Chiamalabionda (Festa della Birra).
Articoli Correlati
“Fiera d’Agosto“ 2019
A Frasso Telesino, dal 31 luglio al 2 agosto 2019 prenderà vita tra le strade e le piazze cittadine, la “Fiera d’Agosto“. La manifestazione, volta allo sviluppo del territorio, godrà della presenza di diversi settori espositivi: Enogastronomia, Artigianato, Agricoltura, Innovazione. Inoltre per l’occasione ci saranno intrattenimenti musicali, spazi dedicati ai bambini e stand gastronomici per […]